
Cina e importazioni lapidee: sfide e opportunità per l’Italia
La Cina riorganizza le importazioni di pietre naturali: concorrenza globale, nuove rotte commerciali e ruolo chiave dell’Italia nel segmento premium.
L’idea di un gruppo di professionisti dell’’edilizia di creare un blog di informazione su tutte le novita’ del settore viste dal punto di vista delle diverse specializzazioni
La Cina riorganizza le importazioni di pietre naturali: concorrenza globale, nuove rotte commerciali e ruolo chiave dell’Italia nel segmento premium.
Per chi progetta, costruisce, amministra o ristruttura edifici, affrontare il tema dell’accessibilità significa prima di tutto pensare in fase di progettazione a spazi adeguati e funzionali. I posti auto destinati a persone con disabilità devono essere collocati il più vicino possibile agli ingressi accessibili e progettati in modo da consentire manovre agevoli, prevedendo larghezza sufficiente, segnaletica chiara, pavimentazioni sicure e una buona illuminazione.
Negli ultimi anni l’edilizia acrobatica si è affermata come una delle tecniche più innovative e versatili per la manutenzione e il restauro di edifici. Si tratta di un metodo che prevede l’utilizzo di sistemi di funi, imbracature e dispositivi di ancoraggio per consentire agli operatori di lavorare in quota senza l’uso di ponteggi o piattaforme aeree.
Nel 2024 secondo l’Istat, il mercato immobiliare con 950.240 convenzioni notarili di compravendita registra un andamento in crescita rispetto all’anno precedente con un +1,7% e si è registrato un +1,8% per il settore abitativo e un +1,0% per il comparto economico.
Receive our latest blog posts directly in your inbox!